Valuta il tuo immobile
Come si effetua una valutazione immobiliare

Per offrire una panoramica degli elementi che si considerano nell'immobile da stimare. Rappresentano quelle condizioni esterne all'edificio che possono modificare il valore o lo condizionano in modo particolare.
I parametri o le caratteristiche principali sono:
- Prossimità ad un centro/i di particolare importanza sociale o di richiamo di flussi per interessi commerciali, turistici o altro.
- La salubrità della zona, la presenza di parchi o aree attrezzate, bassa concentrazione di fabbriche o industrie inquinanti.
- L'efficienza dei servizi e della viabilità della zona, in particolare la densità di traffico e la presenza di attività rumorose. E' importante in proposito far riferimento alla rumorosità notturna e diurna per effetto del flusso.
- Panoramicità, in particolare si fa riferimento al piano in cui è posizionata l'unità abitativa
- La presenza di attività economiche nella zona ad esempio, negozi, ecc.
- Il ceto sociale della popolazione presente; zona signorile, media, popolare, mista ecc.
- Le categorie delle unità abitative presenti nella zona: ville, alloggi signorili, alloggi popolari ecc..
- La possibilità di parcheggiare nella zona, se a pagamento o gratuito.
- La densità edilizia della zona (bassa, media, alta).
- La presenza di aree degradate nella zona.
- Entrando nel dettaglio delle caratteristiche dell'immobile si valuta il grado di finitura dell'edificio, il numero di unità abitative per piano, la dimensione dei vani, la tipologia di impianti tecnici. La presenza di box e pertinenze e la presenza di custode o portineria.
Semplicemente per farvi intuire quanto sia complessa una corretta valutazione immobiliare da Noi fornita.
I parametri o le caratteristiche principali sono:
- Prossimità ad un centro/i di particolare importanza sociale o di richiamo di flussi per interessi commerciali, turistici o altro.
- La salubrità della zona, la presenza di parchi o aree attrezzate, bassa concentrazione di fabbriche o industrie inquinanti.
- L'efficienza dei servizi e della viabilità della zona, in particolare la densità di traffico e la presenza di attività rumorose. E' importante in proposito far riferimento alla rumorosità notturna e diurna per effetto del flusso.
- Panoramicità, in particolare si fa riferimento al piano in cui è posizionata l'unità abitativa
- La presenza di attività economiche nella zona ad esempio, negozi, ecc.
- Il ceto sociale della popolazione presente; zona signorile, media, popolare, mista ecc.
- Le categorie delle unità abitative presenti nella zona: ville, alloggi signorili, alloggi popolari ecc..
- La possibilità di parcheggiare nella zona, se a pagamento o gratuito.
- La densità edilizia della zona (bassa, media, alta).
- La presenza di aree degradate nella zona.
- Entrando nel dettaglio delle caratteristiche dell'immobile si valuta il grado di finitura dell'edificio, il numero di unità abitative per piano, la dimensione dei vani, la tipologia di impianti tecnici. La presenza di box e pertinenze e la presenza di custode o portineria.
Semplicemente per farvi intuire quanto sia complessa una corretta valutazione immobiliare da Noi fornita.
Puoi richiederci una valutazione gratuita del tuo immobile per ottenere una consulenza professionale che soddisfi le Tue esigenze.
Effettuiamo valutazioni corrispondenti al reale valore dell’immobile grazie a costanti ed aggiornate indagini di mercato.
Per una valutazione gratuita del tuo Immobile chiama lo 011.6997346 oppure inviaci il form sottostante.